Alpine Days Mountain Home
Fuggi dalla quotidianità e innamorati del vero spirito della vita in Montagna.

Indimenticabili esperienze alla scoperta del vero spirito della vita in Montagna.

Scegli quella che fa per te e lasciati guidare così da provare vere emozioni!

Proposte esclusive, personalizzate, per vivere tutto l’anno i ritmi coinvolgenti della natura, avvicinarti all'ambiente alpino conoscendolo e rispettandolo e assaporare la soddisfazione di raggiungere la tua meta.

Adriano

Discendente di una famiglia di Guide Alpine, sono nato e vivo nella bella località alpina di Madonna di Campiglio. 
Fin da ragazzo ho frequentato assiduamente la montagna, sia invernale, con attività agonistica da discesista dello sci, sia estiva arrampicandomi fino alle cime dei monti e delle guglie di casa.

 

L’emozione di esserci da solo e il piacere di esserci in buona compagnia, ha alimentato la passione per quel mondo immenso e unico che è diventato una scelta di vita. Ho coronato così il sogno di diventare Guida Alpina - Maestro di Alpinismo, attività che mi permette di trasmettere ai miei compagni di cordata il "vero spirito della vita in Montagna".

 

Sono profondo conoscitore delle mie Montagne. Amo percorrerle lungo itinerari inediti per farne conoscere gli angoli più particolari e le vedute più suggestive e salire pendii e pareti per raggiungere le loro cime alla riscoperta dell’alpinismo di un tempo.

Camminare
Arrampicare
Sciare
Pedalare
Camminare
Arrampicare
Sciare
Pedalare

ESCURSIONI E TREKKING     Conoscere un gruppo montuoso percorrendo itinerari inediti alla scoperta di paesaggi e viste esclusive, attraverso pascoli, malghe, laghi e rifugi alpini. Giornate in totale libertà, lontano dalla quotidiana frenesia, immerso nella natura vivendo l’esperienza di camminare  in piena armonia con l’ambiente.

VIE FERRATE     Cimentarsi in itinerari aerei di suggestivo interesse panoramico dove ammirare guglie e pareti dolomitiche di rara e spettacolare bellezza. Un’esperienza unica per osservare da vicino l ambiente dove si sono compiute le imprese dei grandi alpinisti del passato e dove ancora oggi si avventurano gli amanti dell’arrampicata.

Camminare
Arrampicare
Sciare
Pedalare

PARETI DOLOMITICHE     Vivere l’emozione di interpretare e superare le affascinanti pareti dolomitiche. Salite di vie classiche o moderne dove i funambolici passaggi aerei e le vertiginose discese a corda doppia diventano esperienze forti e indelebili.

CASCATE di GHIACCIO     Arrampicarsi sulle colate di ghiaccio, formatesi dall’acqua bloccata dal gelo, è una delle attività invernali più affascinante e ricca di emozioni. L’avventura nel salire queste linee azzurre, permette di apprezzare un ambiente singolare e suggestivo. La tipologia di arrampicata assicura adrenaliniche sensazioni.

ALTA MONTAGNA     Percorrere, attraverso distese di ghiaccio e maestose creste affilate, itinerari di grande soddisfazione, dominando dall’alto orizzonti infiniti e favolosi paesaggi di vallate alpine. Realizzare il sogno di trovarsi in vetta, dove finisce la terra e comincia il cielo e poter assaporare il fascino della conquista, raggiungendo la sommità delle montagne e delle cime più conosciute dell’arco alpino.

Camminare
Arrampicare
Sciare
Pedalare

SCI ALPINISMO    Godere pienamente la montagna invernale, il candore della neve e la magia dell’ovattato silenzio. Spostarsi su fantastici percorsi, attraversando vallate e superando passi, in un susseguirsi coinvolgente di appaganti salite ed emozionanti discese.

FREERIDE     Lasciarsi travolgere in completo abbandono dall’ammagliante integrità del manto nevoso. Vivere con allegria evoluzioni nella neve appena caduta o ammirare le linee disegnate sul luccicante fiern.

SCI ACCOMPAGNATO     Visitare le località e i caroselli sciistici più rinomati delle Dolomiti. Rompere la routine e vivere intensi momenti di libertà. Giornate di grande sci, dove guidati e consigliati, sarà possibile conciliare il divertimento con la lezione di sci e l’interesse per l’ambiente con il sapore della buona cucina.

Camminare
Arrampicare
Sciare
Pedalare

TOUR in MOUNTAIN BIKE     Esplorare, su percorsi adatti alle diverse esigenze e capacità, le valli del Parco Naturale Adamello Brenta, al cospetto delle Dolomiti di Brenta. Tour ed escursioni enduro e freeride organizzati per godere al meglio la vacanza in bicicletta, per migliorare la propria tecnica di guida e per godersi panorami e natura.

Alpine Days Mountain Guide è...
  • Adriano, Guida Alpina Maestro di Alpinismo, Maestro di Sci e Guida Mountain Bike
  • Competenza, esperienza, professionalità e profonda conoscenza dei luoghi
  • Storie e racconti legati all’ambiente alpino e di vita in montagna
  • Esclusivi programmi personalizzati, individuali, di coppia e per piccoli gruppi per esperienze costruite su misura, in base agli interessi, alle capacità e al tempo a disposizione
  • Corsi base e di perfezionamento sulle tecniche di progressione e sulla gestione della sicurezza nelle attività outdoor della montagna
Alpine Days Experience è...
  • Percorrere itinerari inediti con escursioni e trekking alla scoperta di paesaggi e viste esclusive
  • Pedalare lungo le valli del Parco Naturale Adamello Brenta in sella alla mountainbike o e-bike
  • Scoprire gli spettacolari percorsi aerei delle vie ferrate che si snodano nel cuore delle Dolomiti
  • Vivere l’emozione di arrampicare sulle più belle pareti dolomitiche scegliendo tra vie classiche e moderne
  • Realizzare il sogno di trovarsi in vetta per assaporare il fascino dell’alta montagna
  • Immergersi nei candidi paesaggi innevati praticando lo sci alpinismo
  • Provare adrenaliniche emozioni arrampicando sulle cascate di ghiaccio
  • Conoscere i caroselli sciistici più rinomati delle Dolomiti con lo sci accompagnato
Alpine Days Classic è...
  • Ripercorrere le passeggiate naturalistiche amate dalla Principessa Sissi
  • Camminare lungo il Giro dei 5 Laghi e scoprire la leggenda del Drago del Lago di Nambino
  • Conoscere i luoghi della memoria e i ghiacciai dove è stata combattuta la Prima guerra mondiale
  • Provare la verticalità dei sentieri attrezzati che danno vita alla Via delle Bocchette
  • Salire il Campanil Basso e vivere la storia dell’alpinismo nelle Dolomiti di Brenta
  • Praticare lo sci alpinismo tra canalini dolomitici e infiniti orizzonti sulle cime della Presanella
  • Scoprire la Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta, più di 100 anni di sci e di campioni

Personalizza le tue giornate di Montagna progettando la tua esperienza

Le “DOLOMITI di BRENTA” a respiro di Natura
Muoversi nella salubrità dell’ambiente per rigenerare il corpo e la mente.

Proposta esclusiva studiata per visitare il Parco Naturale Adamello Brenta e gli stupendi luoghi che si…

Dettagli
La bellezza senza fine delle DOLOMITI di BRENTA
L’emozione di una spettacolare attraversata lungo i sentieri attrezzati della Via delle Bocchette

Proposta esclusiva per esplorare la catena centrale delle Dolomiti di Brenta camminando lungo i sentieri…

Dettagli
Le “DOLOMITI di BRENTA” e l’alpinismo di un tempo
La grande soddisfazione di camminare in vetta alle Dolomiti provando la sensazione di trovarsi sopra le nuvole.

Proposta esclusiva che permette agli appassionati e agli esploratori di ripetere le gesta dei primi…

Dettagli
Liberi nella verticalità delle “DOLOMITI di BRENTA”
Superare adrenalinici passaggi di roccia e sentire l’ebrezza dell’essere sospesi in un ambiente severo.

Le spettacolari torri dolomitiche che danno origine al Gruppo di Brenta e le loro pareti verticali offrono…

Dettagli
Le “DOLOMITI di BRENTA” a colpo di pedale
Il grande entusiasmo dello spaziare agevolmente all’interno della bike area più grande d’Italia.

Pedalare su una bicicletta elettrica e-MTB lungo gli innumerevoli cross country ed enduro che compongono…

Dettagli
Chiudi
Le “DOLOMITI di BRENTA” a respiro di Natura
Muoversi nella salubrità dell’ambiente per rigenerare il corpo e la mente.

Proposta esclusiva studiata per visitare il Parco Naturale Adamello Brenta e gli stupendi luoghi che si trovano al cospetto delle Dolomiti di Brenta. Attività motoria e svago camminando immersi nella natura e percorrendo i tanti diversi sentieri di montagna che attraversano boschi, pascoli e si spingono fino a lambire le verticali pareti dolomitiche.
Un’esperienza di 3 giorni, modellata su tre differenti tipologie di proposta che gli interessati a partecipare potranno scegliere in base al loro desiderio di impegno fisico: passeggiata naturalistica, escursione in montagna o trekking per esperti.
Opportunità di vacanza che permette di scoprire paesaggi e viste esclusive, in totale libertà e immersi nella natura e attratti dalle sue bellezze.
L'esperienza è valorizzata dalla professionale e appassionata presenza di una Guida Alpina Maestro di Alpinismo.

PARTECIPANTI

L'attività è adatta a tutte le persone che amano la natura e il paesaggio.
L'impegno fisico e modulato in funzione del programma scelto. Le difficoltà tecniche sono assenti. 
Età minima per i partecipanti è di 8 anni.
È prevista la partecipazione di un massimo di 4 persone.

PROGRAMMA

Giorno di arrivo

  • tardo pomeriggio: arrivo a Madonna di Campiglio e sistemazione in Home;
  • ore 18.30: aperitivo di benvenuto con la Guida Alpina Maestro di Alpinismo;
    - briefing sull’attività con esposizione del programma dettagliato,
    - aggiornamento sulle condizioni degli itinerari e sulle condizioni metereologiche,
    - controllo materiale e abbigliamento - consegna attrezzature a noleggio.
  • Cena in locale convenzionato; pernottamento.

Primo giorno

  • colazione - distribuzione snack package;
  • ore 8.30 partenza per l’escursione;
  • il programma prevede il Trekking dei Laghi;
  • in punti panoramici del percorso sono previste pause ristoro;
  • ore13.00 pranzo organizzato presso Rifugio Alpino;
  • ore 16.30 rientro in Home – percorso rigenerante in private spa;
  • ore 18.30 aperitivo e a seguire cena in ristorante convenzionato, 
  • pernottamento.
    - briefing sull’attività con esposizione del programma dettagliato,
    - aggiornamento sulle condizioni degli itinerari e sulle condizioni metereologiche,
    - controllo materiale e abbigliamento.

Secondo giorno

  • colazione - distribuzione snack package;
  • ore 8.30 partenza per l’escursione;
  • il programma prevede il Trekking delle Malghe;
  • in punti panoramici del percorso sono previste pause ristoro;
  • ore13.00 pranzo organizzato presso Rifugio Alpino;
  • ore 16.30 rientro in Home – percorso rigenerante in private spa;
  • ore 18.30 aperitivo e a seguire cena in ristorante convenzionato; pernottamento.
    - briefing sull’attività con esposizione del programma dettagliato,
    - aggiornamento sulle condizioni degli itinerari e sulle condizioni metereologiche,
    - controllo materiale e abbigliamento.

Terzo giorno

  • colazione - distribuzione snack package;
  • ore 8.30 partenza per l’escursione;
  • il programma prevede il Trekking dei Rifugi;
  • in punti panoramici del percorso sono previste pause ristoro;
  • ore13.00 pranzo organizzato presso Rifugio Alpino;
  • ore 16.30 rientro in Hotel – percorso rigenerante in private spa;
  • ore 18.30 aperitivo e saluto di congedo della Guida Alpina Maestro di Alpinismo;
    - considerazioni finali riguardo all’esperienza;
    - consegna immagini fotografiche e ritiro attrezzature a noleggio.
  • ore 20.00 cena in ristorante convenzionato; pernottamento.

Giorno di partenza

  • colazione e partenza.

COSA PORTARE

Abbigliamento e calzature per la montagna.

IN CASO DI MALTEMPO

L'esperienza sarà riprogrammata alla prima data utile.

PUNTO D'INCONTRO

Madonna di Campiglio via Pradalago, 33 - orario previsto 18.00.

POSSIBILITÀ di PROGRAMMAZIONI PERSONALIZZATE

Si possono gestire tour con durata e percorsi diversi da quelli proposti.

Le “DOLOMITI di BRENTA” a respiro di Natura
Muoversi nella salubrità dell’ambiente per rigenerare il corpo e la mente.
Dettagli
La bellezza senza fine delle DOLOMITI di BRENTA
L’emozione di una spettacolare attraversata lungo i sentieri attrezzati della Via delle Bocchette
Dettagli
Le “DOLOMITI di BRENTA” e l’alpinismo di un tempo
La grande soddisfazione di camminare in vetta alle Dolomiti provando la sensazione di trovarsi sopra le nuvole.
Dettagli
Liberi nella verticalità delle “DOLOMITI di BRENTA”
Superare adrenalinici passaggi di roccia e sentire l’ebrezza dell’essere sospesi in un ambiente severo.
Dettagli
Le “DOLOMITI di BRENTA” a colpo di pedale
Il grande entusiasmo dello spaziare agevolmente all’interno della bike area più grande d’Italia.
Dettagli
Chiudi
La bellezza senza fine delle DOLOMITI di BRENTA
L’emozione di una spettacolare attraversata lungo i sentieri attrezzati della Via delle Bocchette

Proposta esclusiva per esplorare la catena centrale delle Dolomiti di Brenta camminando lungo i sentieri attrezzati che danno origine a una delle più famose alte via delle Dolomiti: “La Via delle Bocchette”. Un’esperienza di 3 giorni, personalizzabile, attraverso un itinerario unico, fatto di sentieri in quota e di spettacolari percorsi aerei ben attrezzati, che permette di immergerti appieno nella maestosità dell’ambiente dolomitico e di ammirare panorami indimenticabili.

L’esperienza personalizzata all inclusive comprende: n. 2 pernottamenti e prima colazione alla Mountain Home o struttura simile; n. 2 pernottamenti e prima colazione in rifugio; imposta di soggiorno; n. 3 giornate con l’accompagnamento della Guida Alpina; n. 3 giorninoleggio attrezzatura; n. 2 cene in rifugio; n. 2 cene in ristorante tipico; n. 4 aperitivi; n.1 pranzo in rifugio; n. 3 snack e lunch package; n. 2 transfer; n. 1 risalita con impianto; n. 1 percorso wellness rigenerante in private spa.

Partecipanti:
L'attività è adatta a escursionisti; l'impegno fisico e le difficoltà tecniche sono da considerarsi moderati. L’età minima è di15 anni; è prevista la partecipazione di un massimo di 3 persone.

Cosa portare:
Abbigliamento e calzature per l'alta montagna.

In caso di maltempo:
L'esperienza sarà riprogrammata alla prima data utile.

Le esperienze sono tutte personalizzabili in ordine a durata e attività e saranno studiate in base ai tuoi interessi ed esigenze.

Le “DOLOMITI di BRENTA” a respiro di Natura
Muoversi nella salubrità dell’ambiente per rigenerare il corpo e la mente.
Dettagli
La bellezza senza fine delle DOLOMITI di BRENTA
L’emozione di una spettacolare attraversata lungo i sentieri attrezzati della Via delle Bocchette
Dettagli
Le “DOLOMITI di BRENTA” e l’alpinismo di un tempo
La grande soddisfazione di camminare in vetta alle Dolomiti provando la sensazione di trovarsi sopra le nuvole.
Dettagli
Liberi nella verticalità delle “DOLOMITI di BRENTA”
Superare adrenalinici passaggi di roccia e sentire l’ebrezza dell’essere sospesi in un ambiente severo.
Dettagli
Le “DOLOMITI di BRENTA” a colpo di pedale
Il grande entusiasmo dello spaziare agevolmente all’interno della bike area più grande d’Italia.
Dettagli
Chiudi
Le “DOLOMITI di BRENTA” e l’alpinismo di un tempo
La grande soddisfazione di camminare in vetta alle Dolomiti provando la sensazione di trovarsi sopra le nuvole.

Proposta esclusiva che permette agli appassionati e agli esploratori di ripetere le gesta dei primi alpinisti che conquistarono le vette delle Dolomiti e la possibilità di spaziare sulle cime di questo incantevole universo roccioso, provando la sensazione di riuscire a toccare il cielo.
Un’esperienza di 3 giorni all’insegna dell’alpinismo e dell’alta montagna che offre l’occasione di cimentarsi nella ricerca della via più accessibile che permette di vincere la montagna. Esposizione, verticalità e spettacolari vedute su panorami infiniti, garantiscono di portare con sé immensa soddisfazione.
L'esperienza è valorizzata dalla professionale e appassionata presenza di una Guida Alpina Maestro di Alpinismo.

PARTECIPANTI

L'attività è adatta a escursionisti esperti e a chi desidera approcciarsi all’alpinismo.
L'impegno fisico e le difficoltà tecniche sono da considerarsi impegnativi.
Età minima per i partecipanti è di 15 anni.
È prevista la partecipazione di un massimo di 2 persone.

PROGRAMMA

Giorno di arrivo

  • tardo pomeriggio: arrivo a Madonna di Campiglio e sistemazione nella Mountain Home;
  • ore 18.30: aperitivo di benvenuto con la Guida Alpina Maestro di Alpinismo;
    - briefing sull’attività con esposizione del programma dettagliato,
    - aggiornamento sulle condizioni degli itinerari e sulle condizioni metereologiche,
    - controllo materiale e abbigliamento - consegna attrezzature a noleggio - distribuzione snack package.
  • cena in ristorante convenzionato; pernottamento.

Primo giorno

  • colazione;
  • ore 8.30 partenza per l’escursione;
  • il programma prevede di raggiungere le vette della Cime “Grostè”, “Falkner” e Sella;
  • in punti panoramici del percorso sono previste pause ristoro;
  • ore14.00 pranzo organizzato presso Rifugio Alpino;
  • ore 16.30 rientro in Home – percorso rigenerante in private spa;
  • ore 18.30 aperitivo e a seguire cena in ristorante convenzionato; pernottamento.
    - briefing sull’attività con esposizione del programma dettagliato,
    - aggiornamento sulle condizioni degli itinerari e sulle condizioni metereologiche,
    - controllo materiale e abbigliamento - distribuzione snack package.

Secondo giorno

  • colazione;
  • ore 8.30 partenza per l’escursione;
  • il programma prevede di raggiungere la vetta della Cima Pietragrande e Cima Vagliana;
  • in punti panoramici del percorso sono previste pause ristoro;
  • ore14.00 pranzo organizzato presso Rifugio Alpino;
  • ore 16.30 rientro in Home – percorso rigenerante in private spa;
  • ore 18.30 aperitivo e a seguire cena in ristorante convenzionato; pernottamento.
    - briefing sull’attività con esposizione del programma dettagliato,
    - aggiornamento sulle condizioni degli itinerari e sulle condizioni metereologiche,
    - controllo materiale e abbigliamento - distribuzione snack package.

Terzo giorno

  • colazione;
  • ore 8.30 partenza per l’escursione;
  • il programma prevede di raggiungere la vetta della Cima Brenta;
  • in punti panoramici del percorso sono previste pause ristoro;
  • ore15.30 ricca merenda organizzata presso il Rifugio Casinei;
  • ore 17.00 rientro in Home – percorso rigenerante in private spa;
  • ore 18.30 aperitivo e saluto di congedo della Guida Alpina Maestro di Alpinismo;
    - considerazioni finali riguardo all’esperienza;
    - consegna immagini fotografiche e ritiro attrezzature a noleggio.
  • ore 20.00 cena in ristorante convenzionato; pernottamento.

Giorno di partenza

  • colazione e partenza.

COSA PORTARE

Abbigliamento e calzature per l'alta montagna.

IN CASO DI MALTEMPO

L'esperienza sarà riprogrammata alla prima data utile.

PUNTO D'INCONTRO

Madonna di Campiglio via Pradalago, 33 - orario previsto 18.00.

POSSIBILITÀ di PROGRAMMAZIONI PERSONALIZZATE

Si possono gestire tour con durata e percorsi diversi da quello proposto.

Le “DOLOMITI di BRENTA” a respiro di Natura
Muoversi nella salubrità dell’ambiente per rigenerare il corpo e la mente.
Dettagli
La bellezza senza fine delle DOLOMITI di BRENTA
L’emozione di una spettacolare attraversata lungo i sentieri attrezzati della Via delle Bocchette
Dettagli
Le “DOLOMITI di BRENTA” e l’alpinismo di un tempo
La grande soddisfazione di camminare in vetta alle Dolomiti provando la sensazione di trovarsi sopra le nuvole.
Dettagli
Liberi nella verticalità delle “DOLOMITI di BRENTA”
Superare adrenalinici passaggi di roccia e sentire l’ebrezza dell’essere sospesi in un ambiente severo.
Dettagli
Le “DOLOMITI di BRENTA” a colpo di pedale
Il grande entusiasmo dello spaziare agevolmente all’interno della bike area più grande d’Italia.
Dettagli
Chiudi
Liberi nella verticalità delle “DOLOMITI di BRENTA”
Superare adrenalinici passaggi di roccia e sentire l’ebrezza dell’essere sospesi in un ambiente severo.

Le spettacolari torri dolomitiche che danno origine al Gruppo di Brenta e le loro pareti verticali offrono tante possibilità di salita per chi si approccia all’arrampicata e per chi, già esperto, desidera cimentarsi in salite più impegnative. Sono innumerevoli le linee tracciate dagli alpinisti che in questi luoghi hanno scritto la storia dell’alpinismo.
Proposta esclusiva studiata per arrampicare su vie classiche così da giungere in vetta a tre diverse torri.
Un’esperienza di 3 giorni che permette di esplorare il superbo ambiente e di apprezzare le affascinanti vedute, del massiccio centrale delle bellissime Dolomiti di Brenta.
L'esperienza è valorizzata dalla professionale e appassionata presenza di una Guida Alpina Maestro di Alpinismo.

PARTECIPANTI

L'attività è adatta a chi ama l’avventura e la montagna e a chi desidera approcciarsi all’arrampicata.
L'impegno fisico e le difficoltà tecniche sono da considerarsi impegnativi.
Età minima per i partecipanti è di 15 anni.
È prevista la partecipazione di un massimo di 2 persone.

PROGRAMMA

Giorno di arrivo

  • tardo pomeriggio: arrivo a Madonna di Campiglio e sistemazione in Mountain Home;
  • ore 18.30: aperitivo di benvenuto con la Guida Alpina Maestro di Alpinismo;
    - briefing sull’attività con esposizione del programma dettagliato,
    - aggiornamento sulle condizioni degli itinerari e sulle condizioni metereologiche,
    - controllo materiale e abbigliamento - consegna attrezzature a noleggio - distribuzione snack package;
    - preparazione bagaglio personale da recapitare al Rifugio Alimonta.
  • cena in ristorante convenzionato; pernottamento.

Primo giorno

  • colazione;
  • ore 8.30 partenza;
  • il programma prevede la salita del Castelletto Inferiore di Brenta;
  • ore14.00 pranzo organizzato presso Rifugio Tuckett;
  • ore 17.00 arrivo al Rifugio Alimonta – ritiro bagaglio, sistemazione in cameretta riservata, doccia calda e relax;
  • ore 18.30 aperitivo e a seguire cena e serata conviviale tra i partecipanti, pernottamento.
    - briefing sull’attività con esposizione del programma dettagliato,
    - aggiornamento sulle condizioni degli itinerari e sulle condizioni metereologiche,
    - controllo materiale e abbigliamento - distribuzione snack package.

Secondo giorno

  • ore 7.00 colazione in Rifugio;
  • ore 8.00 partenza;
  • il programma prevede la salita della Torre di Brenta;
  • ore14.00 pranzo organizzato presso Rifugio Alimonta – doccia calda e relax;
  • ore 16.30 approfondimenti sulla tecnica, sulla movimentazione e sulla gestione della sicurezza;
  • ore 18.30 aperitivo e a seguire cena e serata conviviale tra i partecipanti, pernottamento.
    - briefing sull’attività con esposizione del programma dettagliato,
    - aggiornamento sulle condizioni degli itinerari e sulle condizioni metereologiche,
    - controllo materiale e abbigliamento - distribuzione snack package,
    - preparazione bagaglio personale da recapitare in Hotel.

Terzo giorno

  • ore 7.00 colazione in Rifugio;
  • ore 8.00 partenza;
  • il programma prevede la salita del Campanile Basso;
  • ore15.30 ricca merenda organizzata presso il Rifugio Casinei;
  • ore 17.00 rientro in Home – percorso rigenerante in private spa;
  • ore 18.30 aperitivo e saluto di congedo della Guida Alpina Maestro di Alpinismo;
    - considerazioni finali riguardo all’esperienza;
    - consegna immagini fotografiche e ritiro attrezzature a noleggio.
  • ore 20.00 cena in ristorante convenzionato; pernottamento.

Giorno di partenza

  • colazione e partenza.

COSA PORTARE

Abbigliamento e calzature per l'alta montagna e l’arrampicata.

IN CASO DI MALTEMPO

L'esperienza sarà riprogrammata alla prima data utile.

PUNTO D'INCONTRO

Madonna di Campiglio via Pradalago, 33 - orario previsto 18.00.

POSSIBILITÀ di PROGRAMMAZIONI PERSONALIZZATE

Si possono gestire programmi e salite con durata e difficoltà diverse da quello proposto.

Le “DOLOMITI di BRENTA” a respiro di Natura
Muoversi nella salubrità dell’ambiente per rigenerare il corpo e la mente.
Dettagli
La bellezza senza fine delle DOLOMITI di BRENTA
L’emozione di una spettacolare attraversata lungo i sentieri attrezzati della Via delle Bocchette
Dettagli
Le “DOLOMITI di BRENTA” e l’alpinismo di un tempo
La grande soddisfazione di camminare in vetta alle Dolomiti provando la sensazione di trovarsi sopra le nuvole.
Dettagli
Liberi nella verticalità delle “DOLOMITI di BRENTA”
Superare adrenalinici passaggi di roccia e sentire l’ebrezza dell’essere sospesi in un ambiente severo.
Dettagli
Le “DOLOMITI di BRENTA” a colpo di pedale
Il grande entusiasmo dello spaziare agevolmente all’interno della bike area più grande d’Italia.
Dettagli
Chiudi
Le “DOLOMITI di BRENTA” a colpo di pedale
Il grande entusiasmo dello spaziare agevolmente all’interno della bike area più grande d’Italia.

Pedalare su una bicicletta elettrica e-MTB lungo gli innumerevoli cross country ed enduro che compongono la “BikeLand Madonna di Campiglio”. Raggiungere facilmente gli affascinanti angoli di un vasto territorio che spazia dalle Dolomiti di Brenta fino al Lago di Garda, così da apprezzarne le differenti particolarità. Itinerari di grande soddisfazione per la varietà di terreno su cui cimentarsi e di facile godimento per la possibilità di utilizzo di impianti di risalita e bike bus per completare i tour.
Proposta esclusiva di 3 giorni modellata su tre differenti tipologie di proposta che gli interessati a partecipare potranno scegliere in base al loro desiderio di impegno fisico: easy tour, mountain tour o marathon tour.
Opportunità di vacanza che permette di scoprire paesaggi e viste esclusive, in totale libertà e immersi nella natura e attratti dalle sue bellezze.
L'esperienza è valorizzata dalla professionale e appassionata presenza di una Guida Alpina Maestro di Alpinismo – Guida Mountain Bike.

PARTECIPANTI

L'attività è adatta a tutte le persone che amano la natura e il paesaggio.
L'impegno fisico e modulato in funzione del programma scelto. Le difficoltà tecniche sono assenti. 
Età minima per i partecipanti è di 8 anni.
È prevista la partecipazione di un massimo di 4 persone.

PROGRAMMA

Giorno di arrivo

  • tardo pomeriggio: arrivo a Madonna di Campiglio e sistemazione in Mountain Home;
  • ore 18.30: aperitivo di benvenuto con la Guida Alpina Maestro di Alpinismo – Guida Mountain Bike;
    - briefing sull’attività con esposizione del programma dettagliato,
    - aggiornamento sulle condizioni degli itinerari e sulle condizioni metereologiche,
    - controllo materiale e abbigliamento - consegna attrezzature a noleggio.
  • cena in ristorante convenzionato; pernottamento.

Primo giorno

  • colazione in Hotel - distribuzione snack package;
  • ore 9.00 partenza per il tour;
  • il programma prevede il Giro delle Malghe;
  • in punti panoramici del percorso sono previste pause ristoro;
  • ore13.00 pranzo organizzato presso Baita Alpina;
  • ore 16.30 rientro in Home – percorso rigenerante in private spa;
  • ore 18.30 aperitivo e a seguire cena in ristorante convenzionato; pernottamento.
    - briefing sull’attività con esposizione del programma dettagliato,
    - aggiornamento sulle condizioni degli itinerari e sulle condizioni metereologiche,
    - controllo materiale e abbigliamento.

Secondo giorno

  • colazione - distribuzione snack package;
  • ore 9.00 partenza per l’escursione;
  • il programma prevede il Giro delle Valli;
  • in punti panoramici del percorso sono previste pause ristoro;
  • ore13.00 pranzo organizzato presso Baita Alpina;
  • ore 16.30 rientro in Home – percorso rigenerante in private spa;
  • ore 18.30 aperitivo e a seguire cena in ristorante convenzionato; pernottamento.
    - briefing sull’attività con esposizione del programma dettagliato,
    - aggiornamento sulle condizioni degli itinerari e sulle condizioni metereologiche,
    - controllo materiale e abbigliamento.

Terzo giorno

  • colazione - distribuzione snack package;
  • ore 8.30 partenza per l’escursione;
  • il programma prevede il Dolomiti di Brenta Bike;
  • in punti panoramici del percorso sono previste pause ristoro;
  • ore13.00 pranzo organizzato presso Baita Alpina;
  • ore 16.30 rientro in Home – percorso rigenerante in private spa;
  • ore 18.30 aperitivo e saluto di congedo della Guida Alpina Maestro di Alpinismo – Guida Mountain Bike;
    - considerazioni finali riguardo all’esperienza;
    - consegna immagini fotografiche e ritiro attrezzature a noleggio.
  • ore 20.00 cena in ristorante convenzionato; pernottamento.

Giorno di partenza

  • colazione e partenza.

COSA PORTARE

Abbigliamento e calzature adatto all’attività in bicicletta e per la montagna.

IN CASO DI MALTEMPO

L'esperienza sarà riprogrammata alla prima data utile.

PUNTO D'INCONTRO

Madonna di Campiglio via Pradalago, 33 - orario previsto 18.00.

POSSIBILITÀ di PROGRAMMAZIONI PERSONALIZZATE

Si possono gestire tour con durata e percorsi diversi da quelli proposti.

Le “DOLOMITI di BRENTA” a respiro di Natura
Muoversi nella salubrità dell’ambiente per rigenerare il corpo e la mente.
Dettagli
La bellezza senza fine delle DOLOMITI di BRENTA
L’emozione di una spettacolare attraversata lungo i sentieri attrezzati della Via delle Bocchette
Dettagli
Le “DOLOMITI di BRENTA” e l’alpinismo di un tempo
La grande soddisfazione di camminare in vetta alle Dolomiti provando la sensazione di trovarsi sopra le nuvole.
Dettagli
Liberi nella verticalità delle “DOLOMITI di BRENTA”
Superare adrenalinici passaggi di roccia e sentire l’ebrezza dell’essere sospesi in un ambiente severo.
Dettagli
Le “DOLOMITI di BRENTA” a colpo di pedale
Il grande entusiasmo dello spaziare agevolmente all’interno della bike area più grande d’Italia.
Dettagli
Come raggiungerci
Indirizzo:
Via Pradalago, 33c, I-38086 Madonna di Campiglio Italia

La tua richiesta non vincolante

Solo un momento – stiamo caricando i contenuti…
La tua richiesta non vincolante
Garanzia miglior prezzo
  • Vantaggio per prenotazione diretta
  • Consulenza personalizzata
  • Tariffe vantaggiose
Alpine Days Mountain Home
Richiesta non vincolante
Richiesta non vincolante
L’offerta è stata aggiuntaL’offerta è stata modificataL’offerta è stata modificataÈ stata inserita una camera anziché un’offertaLa camera è stata aggiuntaLa camera è stata eliminataLa camera è stata modificataÈ stata inserita un‘offerta anziché una camera
Preview
Test 1
Preview
Test 2
Come desiderate procedere?
Cerca ancora
Vai alla richiesta